Nothing Else Matters non ha bisogno di presentazioni: รจ il singolo capolavoro dei Metallica, pubblicato nel 1992, che consacra la NARRAZIONE di un gruppo, una canzone, un testo e un video alla storia della musica. Un brano che ribalta la mentalitร collettiva del metal โ certamente non associato, almeno fino al 1992, alla tenerezza o alla dolcezza. Lo storytelling della ballad sovverte le regole classiche, cambia il punto di vista di un genere musicale, lโheavy metal, caratterizzato da ritmi fortemente aggressivi, dallโenfatizzazione dellโamplificazione e della distorsione delle chitarre, dei bassi, e delle voci, spesso urlate. Il gruppo di Los Angeles azzarda, pubblicando questo brano intimo e personale, decisamente romantico. E correndo il rischio connette unโinfinitร di persone e di emozioni: โร una canzone che parla della strada, dellโandare in giro, della mancanza di qualcuno che si รจ lasciato a casaโ spiegherร sedici anni dopo lโuscita James Hetfield, il frontman della band, in unโintervista. โNon mi riferisco ad una persona in particolare, ma di un sentimento legato a cosรฌ tanta gente che non si ha la possibilitร di vedere. ร un sentimento comune, parla della connessione che possiamo avere tutti con un potere superiore a noiโ.
Connessioni che aiutano a crescere, insieme. Come i 107 nomi raccolti da Elisa Caracciolo, creativa che ha realizzato il muro della memoria di San Lorenzo, a Roma. Sono le 107 vittime di femminicidio dallโinizio del 2012 al 25 novembre dello stesso anno. Sono il tributo della street artist ad un tema cosรฌ importante, per il quale anche noi abbiamo messo e continueremo a mettere la faccia, e sono di nuovo un modo di sovvertire le regole per creare emozioni forti attraverso una nuova narrazione.
Senza scomodare Pessoa e il suo postumo libro dell’inquietudine โ โNarrare significa creare, poichรฉ vivere significa soltanto venire vissutoโ โ, per noi la narrazione รจ sempre stata il punto di arrivo e di (ri)partenza, il modo per trovare e raggiungere sempre un orizzonte: quella fiducia da cercare e trovare ogni giorno. O, per dirla in musica, โapri la mente per una visione diversa e nientโaltro contaโ.