loader image

Calendario 2023 Pubbliemme | Marzo

Costruire un MESSAGGIO. Divulgare messaggi. Sembra facile. Sono passati pochi decenni dalla definizione di Paul Watzlawick degli assiomi della comunicazione – partendo dal primo: “Non si può non comunicare” e dall’ammonimento di Marshall McLuhan: “Il mezzo è il messaggio”. Pochi decenni che sembrano secoli, in questa “società liquida” di Baumann, resa gassosa prima dall’avvento prepotente dei social media, che hanno cancellato e sovvertito le regole di comunicazione di quelli diventati, appunto, old media; poi dalla pandemia, che si è portata via l’idea di libertà, di condivisione, di vita sociale. Quel poco che era rimasto, insomma.

E allora “scegli me” diventa un imperativo categorico. Un’urgenza soprattutto nella necessità di fare ed essere oggetto di scelte. I messaggi. Le parole. La necessità di esistere, di far sapere, di farsi cogliere. Nel mondo vasto della comunicazione le regole sono poche, essenziali. E stanno sì nel messaggio, ma ancor più nella bottiglia, nel mezzo che si scelte per veicolare il messaggio.

I Police lo cantano da 1979: spero che qualcuno riceva il mio messaggio nella bottiglia. Perché anche noi abbiamo lanciato il nostro SOS al mondo.